IN PRIMA PAGINA...
Gli esperimenti del Pasquini – 5^ puntata
01/03/21 – “Estrazione del DNA”
Gli Esperimenti del Pasquini è il nuovo format a puntate dedicato alle Scienze a cura dei docenti di matematica e scienze e delle classi prime della scuola secondaria.
5^ puntata – Classe 1^B e prof.ssa Barbara Pantera
Tutti i diritti riservati.
Secondaria – Orario DaD 1-6 marzo
26/02/21 – Visto che anche per la prossima settimana, e cioè dal 1° al 6 marzo, continueranno a essere sospese le attività didattiche in presenza e, di conseguenza, si andrà avanti con la DaD, si comunica che l’orario settimanale previsto per la settimana che sta per concludersi (per la Secondaria) rimarrà in vigore fino al 6 marzo.
Comunicato n.12 – Proseguimento DDI per Primaria e Secondaria e ripresa attività in presenza per Infanzia
26/02/21 – Ai link seguenti sono disponibili il Comunicato n.12 riguardante il proseguimento della sospensione delle attività didattiche in presenza (e conseguente DDI) per la scuola primaria e secondaria e la ripresa delle attività didattiche in presenza per la scuola dell’infanzia e l’autodichiarazione allegata al suddetto comunicato.
Comunicato n.12
Autodichiarazione
Gli Esperimenti del Pasquini – 4^ puntata
22/02/21 – “Il ciclo dell’acqua”
Gli Esperimenti del Pasquini è il nuovo format a puntate dedicato alle Scienze a cura dei docenti di matematica e scienze e delle classi prime della scuola secondaria.
4^ puntata – Classe 1^E e prof.ssa Lauretta Morroni
Tutti i diritti riservati.
Secondaria – Orario DaD 22-27 febbraio
21/02/21 – Da domani 22/02/ 21 al 27/02/21 compreso, vista la sospensione delle attività didattiche in presenza, sarà attivata la DaD. Si comunica che l’oraro scolastico (disponibile al link seguente) non subirà stravolgimenti ma solo piccoli aggiustamenti a cui fare attenzione e cioè: durata dell’ora di lezione, scansione oraria e ora asincrona.
1) Come previsto a suo tempo dal MIUR, in caso di DaD o DDI, le lezioni non sono più di 60 minuti ma di 45.
2) La scansione oraria sarà la seguente: 1^ora 8.30-9.15, 2^ ora 9.30-10.15, 3^ ora 10.40-11.25, 4^ ora 11.40-12.25, 5^ora 12.35-13.20.
3) Un’ora al giorno (indicata nell’orario per classi dal colore verde) impegnerà i ragazzi in modalità asincrona.
Si comunica inoltre che l’orario DaD del Musicale è disponibile su ARGO BACHECA.
Avviso n.60 – Tablet in comodato d’uso
18/02/21 – A questo link è disponibile l’Avviso n.60 rivolto ai genitori interessati a ottenere un tablet in comodatod’uso.
Progetto ARREDIAMO-CI
Un progetto a cui teniamo e per il quale ci piacerebbe avere tutto il vostro sostegno! Qui potete scoprire come…
Regia: Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
PAGO IN RETE: nuovo sistema di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni
Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n.162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v. i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma Pago in Rete per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza, le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma Pago in Rete.
Cos’è
Pago In Rete è il sistema dei pagamenti on line del Ministero dell’Istruzione che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: tasse scolastiche, attività extracurriculari, viaggi di istruzione, visite guidate ed altri contributi.
Per maggiori informazioni, sono disponibili i seguenti documenti pubblicati dal Ministero dell’Istruzione:
– Brochure
– Accesso e guida al pagamento
– Manuale Utente Pagamenti scolastici
Comunicato n.11 – Chiusura plessi scolastici Comune di Massa e Cozzile
21/02/21 – A questo link è reperibile il Comunicato n.11 relativo alla sospensione delle attività didattiche in presenza e avvio della DaD per la settimana dal 22 al 27 febbraio
Comunicato n.10 – Chiusura Plesso Rodari
18/02/21 – A questo link è reperibile il Comunicato n.10 rivolto ai genitori, ai docenti e al personala ATA interessati e relativo alla chiusura del plesso della scuola primaria “G. Rodari” fino al 26 p.v. compreso.
Gli esperimenti del Pasquini – 3^ puntata
15/02/21 – “Il calore e l’agitazione termica”
Gli Esperimenti del Pasquini è il nuovo format a puntate dedicato alle Scienze a cura dei docenti di matematica e scienze e delle classi prime della scuola secondaria.
3^ puntata – Classe 1^B e prof.ssa Barbara Pantera
Tutti i diritti riservati.
Circolare N.55 – Adesione screening “Scuole sicure”
10/02/21 – A questo link è disponibile la Circolare N.55 rivolta a tutto il personale docente e non docente del nostro Comprensivo e inerente l’adesione allo screening previsto dal progetto “Scuole sicure”.
Gli esperimenti del Pasquini . 2^ Puntata
09/02/21 – “Atmosfera e Pressione”.
Gli Esperimenti del Pasquini è il nuovo format a puntate dedicato alle Scienze a cura dei docenti di matematica e scienze e delle classi prime della scuola secondaria.
2^ puntata – Classe 1^C e prof.ssa Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
Comunicato n.9 rivolto a tutti i docenti dell’Istituto
04/02/21 – A questo link è disponibile il COMUNICATO n.9 rivolto a tutti i docenti del nostro istituto e relativo all’erogazione c.d. del BONUS da 100€.
Gli Esperimenti del Pasquini – 1^ Puntata
02/02/21 – “Atmosfera e Pressione”.
Gli Esperimenti del Pasquini è il nuovo format a puntate dedicato alle Scienze a cura dei docenti di matematica e scienze e delle classi prime della scuola secondaria.
1^ puntata – Classe 1^C e prof.ssa Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
Presentazione del progetto filmico “A forza di memoria” di Firenza Guidi
01/02/21 – Gli alunni delle classi 3° del nostro istituto, in occasione della Giornata della memoria hanno incontrato la regista Firenza Guidi con cui hanno parlato di memoria, di olocausto, di campi di concentramento. Dalle loro riflessioni intorno ad un tema così importante e delicato è nato il film A forza di memoria a cui hanno partecipato quattro alunni per ogni classe 3°, in collaborazione con altri studenti dell’I.C. “Montanelli-Petrarca” di Fucecchio e dei Licei Classico e Artistico “Virgilio” di Empoli.
I ragazzi vedranno il film in anteprima mercoledì 3 febbraio alle ore 11.30.
AVVISO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI UN ESPERTO, MADRELINGUA INGLESE, PER IL PROGETTO DI INGLESE ALL’INFANZIA.
29/01/21 – E’ stato pubblicato in data odierna all’Albo Online l’Avviso di SELEZIONE per il RECLUTAMENTO di un ESPERTO, MADRELINGUA INGLESE, per il progetto di Inglese alla Scuola dell’Infanzia. Il suddetto avviso ha in allegato la Domanda di Partecipazione e anche il Progetto di Inglese per la Scuola dell’infanzia ed è scaricabile al seguente link.
Avviso N.50 ai genitori Primaria – Prova strumento musicale
29/01/21 – A questo link è disponibile l’avviso n.50 rivolto ai genitori interessati della Primaria e riguardante la convocazione per la prova di strumento musicale.
Avviso n.49 ai Genitori della Primaria – Valutazione alunni
29/01/21 – A questo link, è reperibile l’avviso n.49 ai Genitori relativo la valutazione degli alunni della scuola primaria.
Giornata della Memoria 2021 – “Noi ricordiamo”
27/01/21 – Da un’idea della prof.ssa Simona Lenzi e con la collaborazione di tutte le classi della Secondaria (e del Comune di Massa e Cozzile) è stata realizzata e allestita questa bella “cosa”…
Project Manager: Simona Lenzi e Laura Taddei
Regia: Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
La Giornata della Memoria 2021 vista dai ragazzi della classe 3A
27/01/21 – Ecco il lavoro che hanno realizzato i ragazzi della classe 3A della Secondaria per celebrare la Giornata della Memoria.
Project Manager: Deepak Baiocchi
Regia: Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
Giornata della Memoria 2021 – Backstage allestimento “Noi ricordiamo”
23/01/21 – Ecco il video del backstage della preparazione dell’allestimento dell’installazi9ne “Noi ricordiamo” in occasione della Giornata della Memoria 2021 che vede la partecipazione di tutte le classi della Secondaria del nostro istituto.
Project Manager: Simona Lenzi e Laura Taddei
Regia: Giulia Fiore
Tutti i diritti riservati.
Iscrizioni a.s. 2021/22 – Il “Pasquini” si presenta…
Affinché siano di più facile reperimento, pubblichiamo i link diretti ai video di presentazione dei diversi plessi del nostro Comprensivo.
Scuola dell’Infanzia
Scuola Primaria