IN PRIMA PAGINA...
M.easy è l’assistente virtuale per i pagamenti con PAGO IN RETE
17/05/22 – E’ arrivato M.easy, l’assistente virtuale per l’utilizzo del servizio Pago In Rete del Ministero dell’Istruzione.
Per saperne di più cliccate qui e/o guardatevi il video.
HIKIKOMORI, l’isolamento volontario dei giovani – Incontro in biblioteca
16/05/22 – Mercoledi 18 Maggio, presso la biblioteca scolastica del nostro Istituto, dalle ore 17.00 alle ore 18.30 il dott. Gabriele Nardi, del centro studi di psicoterapia e crescita umana, insieme a genitori, educatori e docenti si confronterà su un tema che crea profondi disagi ai ragazzi e alle famiglie. Si parlerà infatti di Hikikomori, l’isolamento volontario dei giovani.
Quando la propria stanza diventa il proprio piccolo mondo, isolato da tutti e anche dalla famiglia e l’unico contatto con l’esterno è mediato dai dispositivi elettronici. È la vita che alcuni giovani, delusi dalla realtà, scelgono di vivere. È noto come fenomeno degli Hikikomori, o ritiro sociale, ed è stato scoperto negli anni ’80 in Giappone.
Da qualche tempo anche l’Italia ne è consapevole con diversi protocolli per arginare il fenomeno scoprendone in tempo i campanelli d’allarme.
Un giardino pubblico intitolato a Emanuela Loi
14/05/22 – Nella giornata odierna, il Comune di Massa e Cozzile ha intitolato il giardino pubblico che si trova in via Raffaello Sanzio a Emanuela Loi, l’agente di polizia deceduta nella strage di via d’Amelio. La cerimonia di intitolazione si è svolta alla presenza dei rappresentanti delle più importanti istituzioni e in questa occasione gli alunni della classe 3A hanno declamato la canzone “Cuore” di Jovanotti sul tema della lotta alla mafia oltre a mostrare la loro personale raffigurazione del volto di Emanuela Loi su un lenzuolo bianco.
Messaggio del Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi in occasione dell’anniversario del 25 aprile 2022
23/04/22 – A questo link è reperibile il messaggio che il Ministro dell’Istruzione, Prof. Patrizio Bianchi, ha inviato a tutti gli istituti scolastici in occasione dell’anniversario del 25 aprile 2022.
Integrazione al Protocollo Anti-Contagio Covid-19 Ambienti scolastici
07/04/22 – A questo link è reperibile il documento di Integrazione al Protocollo Anti-Contagio Covid-19 per quanto concerne gli Ambienti scolastici aggiornato al 5 aprile.
Nuove regole anti-Covid dopo il 31 marzo
31/03/22 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19,in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire da domani, 1° aprile. A questo link è reperibile la pagina del Ministero dell’Istruzione che ne dà notizia.
PAGO IN RETE: nuovo sistema di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni
Ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D.lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n.162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno 2020. i prestatori di servizi di pagamento, c.d. PSP (Banche, Poste, istituti di pagamento e istituti di moneta elettronica) sono chiamati ad utilizzare unicamente la piattaforma Pago in Rete per erogare servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni. Di conseguenza, le Istituzioni Scolastiche devono adottare e utilizzare in via esclusiva la piattaforma Pago in Rete.
Cos’è
Pago In Rete è il sistema dei pagamenti on line del Ministero dell’Istruzione che consente alle famiglie di effettuare i pagamenti degli avvisi telematici emessi dalle istituzioni scolastiche per i diversi servizi erogati: tasse scolastiche, attività extracurriculari, viaggi di istruzione, visite guidate ed altri contributi.
Per maggiori informazioni, sono disponibili i seguenti documenti pubblicati dal Ministero dell’Istruzione:
– Brochure
– Accesso e guida al pagamento
– Manuale Utente Pagamenti scolastici
Aggiornamento sulla raccolta di beni di prima necessità per la popolazione ucraina.
21/04/212 – Il Comune di Massa e Cozzile counica che è possibile portare i beni di prima necessità presso il magazzino comunale in via Vangile 60 (frazione di Vangile), Massa e Cozzile, dalle 15.00 alle 18.00 nei giorni sotto elencati:
▶️ mercoledì 4 maggio
▶️ mercoledì 18 maggio
▶️ mercoledì 1 giugno
Riepilogo delle cose richieste.
Prodotti alimentari
Latte in polvere, biscotti, zucchero, farina di mais, riso, scatolette di tonno, carne in scatola (e altro scatolame a lunga conservazione)
Prodotti Igienici nuovi
Saponi, dentifrici, spazzolini per denti, pannolini per bimbi diverse età, assorbenti, carta igienica
Prodotti sanitari
Disinfettanti, cerotti, farmaci antinfiammatori o antipiretici
Materiali diversi
Sacchi a pelo pesanti, coperte pesanti
Attenzione: non portare cose in vetro e controllare che i prodotti abbiano scadenza che vada oltre i 6 mesi!
Coperte e sacchi a pelo devono essere stati lavati e imbustati e in buono stato.
Le cose saranno destinate al centro di raccolta di Cluj-Napoca in Romania per i profughi ucraini che stanno affollando il confine di Sighetul Marmatiei e per le persone in arrivo.
Musica d’insieme per l’inaugurazione della mostra fotografica al museo di Massa
10/04/22 – A questo link è reperibile il video del Concerto di musica d’insieme dei ragazzi delle classi terze della Secondaria, ovviamente dell’Indirizzo Musicale, concerto tenutosi ieri al Museo San Michele di Massa in occasione dell’ inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla primavera.
Mensa Scuole Comune di Marliana – Menu estivo
07/04/22 – Dall’ufficio competente del Comune di Marliana ci è stato inviato il menu estivo che è consultabile a questo link e che verrà servito dal 26/04 alla mensa delle scuole del suddetto Comune.
Raccolta per l’Ucraina (3)
04/04/22 – Anche per mercoledì 06/04 la scuola, in collaborazione con le associazioni del territorio, si rende disponibile per la raccolta di prodotti alimentari (non in vetro), sanitari, igienici, coperte e sacchi a pelo da destinare alla popolazione ucraina.
Girotondo per la Pace – Il video dei bambini dell’Infanzia
04/04/22 – A questo link è disponibile il video realizzato con il contributo di tutti i bambini della Scuola dell’Infanzia del nostro Comprensivo. Il video si intitola GIROTONDO PER LA PACE.
1°Concorso Fotografico “Io racconto la Natura”
30/02/22 – La Scuola Secondaria di Primo Grado del nostro istituto, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, organizza il 1°Concorso Fotografico “Io racconto la Natura”.
Per partecipare sarà sufficiente inviare il vostro scatto entro il 15 aprile, per email a:
🌿 Classi Prime fiore.giulia@istitutopasquini.it
🌿 Classi Seconde pantera.barbara@istitutopasquini.it
🌿 Classi Terze darrigo.miria@istitutopasquini.it
Il regolamento completo è sulla locandina reperibile a questo link oltre che sul portale Argo.
Aspettiamo le vostre foto!
Mensa scolastica Comune di Massa e Cozzile – Menu estivo
30/03/22 – Dall’ufficio competente del Comune di Massa e Cozzile ci è stato inviato il menu estivo che sarà servito a partire da lunedì 4 aprile e che è reperibile a questo link.
Progetto “Aiutiamo la nostra Terra, in quante lingue ve lo dobbiamo dire?”
25/03/22 – A distanza di un anno dalla sua creazione, riproponiamo uno dei lavori di cui andiamo – tuttora – tanto fieri e che continua a darci soddisfazioni: ecco di nuovo il nostro video dell’ambiente, creato sotto richiesta dello stesso Ministro Roberto Cingolani. Il video ha visto coinvolte tutte le classi dell’Istituto dell’a.s 2020/2021 e conta più di 20 lingue straniere insieme. Pubblicato sulla pagina ufficiale del Ministero della Transizione Ecologica, è stato prima condiviso anche sul canale Vimeo del Ministero, poi reso nuovamente disponibile sulla loro Home ufficiale.
Non contenti, però, siamo andati oltre, questa volta approdando in Canada: il video è stato visionato anche dall’associazione no-profit canadese “Start the Wave”, che si occupa di creare e finanziare tanti progetti a livello locale e mondiale legati a tanti temi, quali: tutela dell’ambiente, tutela delle persone indigene (Indiani d’America e latinoamericani), tutela degli animali, benessere mentale e fisico, alimentazione sana, diritti LGBTQ+, razzismo e tanto altro ancora. Questo il loro sito web: https://www.startthewave.org/
Contattati dalla professoressa Rachele Pacini , responsabile del progetto, siamo riusciti a guadagnarci una menzione in evidenza sul loro canale ufficiale Instagram, sezione “Environment” (nome profilo: @start_the_wave)
Che dire, non finiamo mai di allargare i nostri “orizzonti”! Per chi volesse riguardarlo, questo è il link dove potete reperirlo.
Concerto degli allievi dell’Indirizzo musicale al Tamerici
23/03/22 – Sabato 19 marzo 20220 alle ore 17.00 presso lo stabilimento termale Tamerici di Montecatini Terme, gli studenti dell’indirizzo musicale del nostro istituto, allievi dei docenti (in rigoroso ordine alfabetico) Angela Avanzati, Lisa Bini, Nicoletta del Carlo e Antonio Rondina, si sono esibiti in concerto in vista dell’esame del “Trinity College London”.
INDAGINE HBSC – HEALTH BEHAVIOUR IN SCHOOL-AGED CHILDREN
21/03/22 – Dal 2002, ogni quattro anni, l’Italia partecipa allo studio HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) svolto in collaborazione con l’OMS: un’indagine sui comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare.
Lo Studio intende esplorare aspetti specifici della vita dei ragazzi e delle ragazze: abitudini alimentari, igiene orale, attività fisica e sedentarietà, comportamenti a rischio, fenomeni di violenza e infortuni, benessere percepito.
È stata inoltre inserita un’intera sezione volta ad indagare il benessere dei ragazzi nell’era della pandemia da Covid-19.
La rilevazione dei dati è fondamentale per stabilire future azioni di intervento a tutela del benessere e della salute dei ragazzi e delle ragazze in età scolare.
Il nostro Istituto è uno dei circa 2000 Istituti scelti, su tutto il territorio nazionale, per la raccolta dati: nello specifico, il questionario, in forma anonima e individuale, verrà somministrato a due classi campione della scuola secondaria di primo grado, una prima e una terza, e sarà svolto a scuola, on line, con la supervisione di un insegnante della classe. Le famiglie delle classi selezionate sono state preventivamente informate e, qualora non siano d’accordo, il giorno della somministrazione potranno esprimere il diniego alla partecipazione allo studio del proprio figlio.
Raccolta per l’Ucraina (2)

17/03/22 – Anniversario dell’Unità d’Italia alla Primaria “Amicizia”
18/03/22 – A questo link è reperibile il video realizzato dalle dalle classi 5A e5B e dalle docenti (in ordine alfabetico) Rossella Bruni, Elisabetta Buscioni, Federica Monti, Elena Negrini della Scuola Primaria “Amicizia” in occasione della celebrazione dell’anniversario dell’Unità d’Italia.
Emergenza Ucraina. Prime indicazioni concernenti il flusso informativo e le attività sociosanitarie
17/03/22 – Ai seguenti link pubblichiamo quanto inviatoci dall’USR della Toscana in merito alla situazione emergenziale dovuta alla guerra in Ucraina .
Benvenuto in Italia (ita)
Benvenuto in Italia (eng)
Benvenuto in Italia (ucr)
Raccolta per l’Ucraina
08/03/22 – Si rende noto che il nostro istituto si rende disponibile a effettuare una raccolta benefica destinata alla popolazione ucraina e gestita dalle associazioni del territorio.
Prtanto, domani 09/03/22 dalle ore 8:00 alle ore 15:00, davanti all’ingresso della sede centrale, saranno posizionati dei contenitori dove posizionare ciò che viene donato.
Per il momento sono richiesti:
PRODOTTI SANITARI: disinfettanti, cerotti, farmaci antinfiammatori e antipiretici (con lunga scadenza);
ALIMENTARI: latte in polvere, biscotti, zucchero, riso, farina di mais, scatolette (carne/tonno);
VARI: alimenti per cani e gatti, coperte, sacchi a pelo (lavati e confezionati singolarmente in buste di plastica trasparente).
Si ringrazia per l’attenzione.
Coraline – Com’eri vestita (ICS Bernardo Pasquini e Amnesty International per la Giornata Internazionale delle Donne 2022)
08/03/22 – Per la Giornata Internazionale Diritti delle Donne 2022, è stato realizzato un video (che è disponibile al seguente link) dalla Classe 3^C con le Docenti Cinzia Melosi, Maria Pia Colombara, Roberta Quiriconi e, per Amnesty International, con Armida Bandoni.
Gli alunni attori sono Angelica Bartolomei, Amanda Calistri, Matilde Lippi, Chiara Tarallo.
La canzone “Colarine” è cantata da Amanda Calistri.
Regia: MG Fiore
Tutti i diritti riservati